Blue Communities – Generazione cambiamento
Il progetto Blue Communities – Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua ha l’obiettivo di incoraggiare la mobilitazione giovanile per il supporto alla creazione di Blue Communities. Le Blue Communities sono reti di attori sociali, radicate sul territorio, che collaborano in modo attivo per la sensibilizzazione e la promozione di comportamenti concreti riguardo al risparmio dell’acqua, in risposta all’aggravarsi della scarsità idrica. L’iniziativa si rivolge a scuole, istituzioni, cittadini, organizzazioni della società civile, gestori dell’acqua, amministrazioni locali e operatori economici.
Le Blue Communities sono nate in Canada, 13 anni fa, grazie alla mobilitazione dei cittadini e come progetto dell’organizzazione Council of Canadians, impegnata nella salvaguardia dei diritti umani e del pianeta. Dal Canada, il movimento delle Blue Communities si è diffuso negli Stati Uniti e in Europa.
La prima Blue Community è nata promuovendo la gestione dell’acqua come bene comune a livello comunale, a partire da 3 obiettivi:
Leggi i report tematici
Report 1 – Water grabbing
Report 2 – Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua
Report 3 – Difendiamo l’acqua attraverso il cibo
Report 4 – L’agricoltura industriale nuoce gravemente all’acqua
Report 5 – Diritto all’acqua e diritti dell’acqua