Nel Nord-Ovest del Madagascar, ad oggi molte persone muoiono nella loro prima decade di vita per malattie completamente prevenibili. La defecazione all’aperto è ancora una pratica diffusa (100%) e rende l’acqua altamente contaminata. L’accesso all’acqua potabile non è garantito e la maggior parte della gente si affida a stagni d’acqua contaminati in superficie (FOTO1) dove bevono sia esseri umani che bestiame La mancanza di acqua pulita pone sfide multidimensionali per le comunità locali: malattie trasmesse dall’acqua, come il colera e il tifo; perdita di tempo per raccogliere l’acqua per i responsabili, di solito donne e bambini, con un mucchio di conseguenze sociali ed economiche.
Attraverso questo progetto, H4O affronta le sfide sociali, economiche e ambientali fornendo a tutti i villaggi di Nosy Mitsio acqua pulita 24 ore su 24. Il progetto aiuta ogni comunità a creare e formare dei Comitati di Gestione Comunitaria(CMC) incaricati dell’intera gestione (e manutenzione) delle forniture d’acqua. In definitiva, il nostro progetto sta contribuendo ad aumentare l’empowerment delle donne e delle ragazze riducendo il tempo speso per raccogliere l’acqua e (fornendo loro diverse attività attraverso altri progetti H4O) rendendola disponibile per altre attività redditizie, domestiche o di svago.