H4O per l'Emancipazione Femminile
Le famiglie e i nuclei familiari malgasci sono gestiti e condotti dalle donne. Sono i pilastri delle famiglie e portano la responsabilità delle attività (quotidiane) non pagate. Tuttavia, le donne malgasce rimangono altamente vulnerabili alla violenza e discriminazione e spesso non hanno i mezzi per emanciparsi a causa della povertà di tempo, della mancanza di indipendenza economica e potere decisionale.
Help for Optimism lavora con le donne e per le donne. Infatti, H4O in Madagascar è gestita al 100% da un’equipe formata da donne locali.
L’approccio si basa sulla condivisione delle conoscenze e delle competenze, garantendo l’accesso alle risorse e creando un dialogo inclusivo di genere per formare e forgiare le donne leader. Gli interventi sono progettati per essere infrastrutture che rispettano il genere femminile e che riducono l’esposizione alla violenza di genere migliorando la privacy e l’igiene mestruale Inoltre, H4O lavora per invertire le dinamiche di genere fornendo alle donne una formazione specifica e buoni salari per essere responsabilizzate e indipendenti.
Questo permette alle donne di essere sicure, economicamente indipendenti e di ottenere un ruolo chiave nei processi decisionali all’interno delle loro comunità.
Imprese sociali
Nuovi posti di lavoro per raggiungere l'indipendenza economica
Le imprese sociali H4O sono guidate esclusivamente da donne locali. Infatti, dopo essere state opportunamente formate, le ragazze e le donne possiedono le competenze che permettono loro di gestire l’intero processo decisionale per la gestione delle imprese. Grazie alle imprese H4O, il personale femminile è in grado di assicurarsi un buon salario che permette loro di essere responsabilizzate e di raggiungere l’indipendenza economica.
In Madagascar, il Consiglio di Amministrazione locale di H4O è composto esclusivamente da donne locali che gestiscono i compiti strategici e operativi all’interno della ONG e le relazioni esterne e pubbliche.