H4O per l'Emancipazione Femminile

Le famiglie e i nuclei familiari malgasci sono gestiti e condotti dalle donne. Sono i pilastri delle famiglie e portano la responsabilità delle attività (quotidiane) non pagate. Tuttavia, le donne malgasce rimangono altamente vulnerabili alla violenza e discriminazione e spesso non hanno i mezzi per emanciparsi a causa della povertà di tempo, della mancanza di indipendenza economica e potere decisionale.
Help for Optimism lavora con le donne e per le donne. Infatti, H4O in Madagascar è gestita al 100% da un’equipe formata da donne locali.
L’approccio si basa sulla condivisione delle conoscenze e delle competenze, garantendo l’accesso alle risorse e creando un dialogo inclusivo di genere per formare e forgiare le donne leader. Gli interventi sono progettati per essere infrastrutture che rispettano il genere femminile e che riducono l’esposizione alla violenza di genere migliorando la privacy e l’igiene mestruale Inoltre, H4O lavora per invertire le dinamiche di genere fornendo alle donne una formazione specifica e buoni salari per essere responsabilizzate e indipendenti.
Questo permette alle donne di essere sicure, economicamente indipendenti e di ottenere un ruolo chiave nei processi decisionali all’interno delle loro comunità.

Imprese sociali

Nuovi posti di lavoro per raggiungere l'indipendenza economica

Le imprese sociali H4O sono guidate esclusivamente da donne locali. Infatti, dopo essere state opportunamente formate, le ragazze e le donne possiedono le competenze che permettono loro di gestire l’intero processo decisionale per la gestione delle imprese. Grazie alle imprese H4O, il personale femminile è in grado di assicurarsi un buon salario che permette loro di essere responsabilizzate e di raggiungere l’indipendenza economica.

In Madagascar, il Consiglio di Amministrazione locale di H4O è composto esclusivamente da donne locali che gestiscono i compiti strategici e operativi all’interno della ONG e le relazioni esterne pubbliche.

Acqua pulita

L’acqua potabile per evitare la povertà di tempo

La povertà di tempo è una delle questioni principali dell’empowerment delle donne. La povertà di tempo priva le donne della libertà di gestire il loro tempo, di coltivare il loro talento e di perseguire i loro interessi le loro carriere. I programmi H4O e la fornitura di accesso all’acqua pulita all’interno dei villaggi mirano a garantire un viaggio di andata e ritorno per la raccolta dell’acqua in meno di <5minuti. Questo è un intervento chiave per affrontare la povertà di tempo per le donne e le ragazze che sono abituate a spendere fino a 1 ora al giorno per raccogliere acqua, comunque sempre contaminata e lontana dai loro villaggi.

Toilette

Bagni domestici per la sicurezza della privacy e l'igiene mestruale

In tutto il mondo, la pratica dell’Open-Defecation (OD)è la prima causa di violenza per le donne. Infatti, questa pratica le rende vulnerabili poiché le espone, soprattutto di notte, al rischio di andare da sole nei luoghi di OD lontane dalla propria casa, come la foresta o la spiaggia.

Il programma igienico-sanitario di H4O affronta questo particolare problema costruendo strutture igieniche private invece di quelle pubbliche. Così, le donne non hanno bisogno di uscire di casa per soddisfare le loro necessità igieniche e possono godere di una serie di benefici in termini di privacy e digestione dell’igiene mestruale.

La mancanza di servizi igienici a scuola è una delle cause principali dell’abbandono scolastico delle ragazze. Infatti, a causa della mancanza di servizi igienici e di strutture per l’igiene mestruale, molte ragazze saltano la scuola almeno una volta al mese a causa delle mestruazioni. Questo causa un vuoto cumulativo nei loro studi che alla fine compromette l’intero anno e la carriera scolastica. Il programma si impegna a fornire servizi igienici separati per genere per le scuole e le strutture sanitarie che riducono drasticamente l’abbandono scolastico femminile garantiscono la sicurezza delle donne in ospedale (cioè durante il parto) e tutte le conseguenze correlate.

Igiene

Sensibilizzazione per promuovere il cambiamento dei comportamenti

Le famiglie e i nuclei familiari malgasci sono gestiti e condotti dalle donne. Sono loro le responsabili dell’intera vita domestica e gestiscono tutti i compiti quotidiani della famiglia, come preparare e cucinare il cibo, raccogliere e conservare l’acqua, pulire la casa e lavare i vestiti.

H4O, oltre a fornire strutture adeguate, si rivolge alle donne e alle madri per promuovere un cambiamento comportamentale e sensibilizzare l’opinione pubblica sui determinanti della salute e sui fattori di rischio delle cattive pratiche quotidiane.

Gli interventi specifici e personalizzati si concentrano sul miglioramento delle abitudini alimentarie delle pratiche igieniche per tutta la famiglia.

Questo approccio permette alle donne di rendere l’intera famiglia più sana, più sicura e di ottenere un ruolo chiave nei processi decisionali all’interno delle loro comunità. Inoltre permette loro di ricoprire da stakeholder nella progettazione e gestione dei progetti H4O.

Progetti

Scroll to Top